In alcuni anni di lavoro in editoria, ho potuto verificare quanto siano diffusi certi luoghi comuni sul mestiere di scrivere e sul lavoro dell’editore: nozioni approssimative o del tutto erronee, preconcetti, disinformazioni che alimentano un’idea del mondo dei libri abbastanza falsata. Queste inesattezze, troppo diffuse e date per scontate, alle volte ingannano non solo gli aspiranti scrittori ma anche alcuni autori pubblicati.
Visualizzazione post con etichetta Editing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Editing. Mostra tutti i post
19/02/16
Perché un laboratorio di editoria e scrittura
Archiviato in
Antonio Paolacci,
Articoli,
Corsi,
Editing,
Editoria,
Elisa Tonani,
Genova,
Officina Letteraria,
Progetto Santiago,
Scrittura
10/02/16
Laboratorio di editoria e scrittura | a Genova dal 25 febbraio
Un nuovo laboratorio per Officina Letteraria, in grado di fornire tanto le nozioni tecniche indispensabili a futuri professionisti dell’editoria, quanto quelle che ogni scrittore dovrebbe conoscere.
Archiviato in
Antonio Paolacci,
Corsi,
Editing,
Editoria,
Elisa Tonani,
Genova,
Officina Letteraria,
Scrittura
16/01/15
Editing & Consulenze personalizzate
A cura di Antonio Paolacci
In collaborazione con Progetto Santiago e Officina letteraria
Che siate autori di un romanzo, di un saggio, di un racconto, la vostra scrittura può darvi problemi e incertezze, o potreste semplicemente avere bisogno di informazioni tecniche su come presentare al meglio un vostro lavoro, sia al pubblico che agli editori.
La valutazione e revisione di un testo è necessaria tanto agli scrittori professionisti quanto agli aspiranti scrittori. Così come una consulenza può essere utile a chiunque non sappia come muoversi nel mondo dell’editoria.
— Progetto Santiago vi offre l'opportunità di consultare uno scrittore ed editor professionista, che potrà analizzare con voi il vostro lavoro aiutandovi a perfezionarlo, se necessario, in base alle singole esigenze.
— È possibile chiedere un editing completo o parziale, così come una consulenza editoriale o dei consigli mirati su come selezionare gli editori a cui rivolgersi.
— Ogni ora di consulenza si svolge di persona oppure on-line, tramite videochiamata diretta.
Come funziona
— Potete prenotare una o più ore di consulenza.
— Gli incontri si svolgeranno tramite videochiamata Skype, su appuntamento.
— Se siete a Genova, potete prenotare incontri di persona presso la sede di Officina letteraria, in via Cairoli 4/B.
— Il costo del servizio varia in base alle ore prenotate:
1 ora singola = € 50
pacchetto 5 ore = € 200
pacchetto 10 ore = € 350
Per usufruire del servizio on-line è necessario essere iscritti all’associazione culturale Santiago.
— Per informazioni e per prenotare sezioni di lavoro on-line:
— Per prenotare sezioni di lavoro di persona a Genova:
Iscriviti a:
Post (Atom)