Visualizzazione post con etichetta Romanzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Romanzo. Mostra tutti i post

12/10/17

È in libreria

Il nuovo romanzo di Antonio Paolacci doveva intitolarsi Piano Americano. Era la storia di un manipolo di personaggi bizzarri impegnati a realizzare uno scherzo mediatico di portata storica, una storia dal sagace gusto cinematografico, piena di intricati e complessi artifici narrativi. Ma quel romanzo non sarà mai scritto. Perché, ora che sta per diventare padre, ora che il mondo dell'editoria lo conosce bene, Antonio Paolacci ha deciso che Piano Americano non lo scriverà più. Anzi: smetterà di scrivere per sempre. Eppure, così facendo, riuscirà a comporre il suo libro più autentico, dove la vita e le vicende dell'autore si intersecano continuamente con quelle dei suoi personaggi, che escono dalla pagina e si insinuano nel reale in un continuo gioco di sponda tra finzione e realtà.
Un romanzo che non è un romanzo, tra cinema, editoria, letteratura e realtà, in cui tutto ci viene svelato per dirci che niente è mai del tutto vero. Un saggio autobiografico, un racconto che rivela la verità più sincera tramite spudorate menzogne, un libro irriverente e funambolico sull'arte stessa della narrazione.


Rinunciando a scrivere un romanzo, Antonio Paolacci ha scritto il suo romanzo migliore, nel quale le idee si muovono come se fossero personaggi per rivelare il dramma nascosto dietro l'artificio della letteratura.
Alessandro Zaccuri
scrittore e giornalista


Antonio Paolacci è un editor, lavora sui libri e con i libri da anni, e ha idee nuove e coraggiose. Proprio per questo, nel suo nuovo romanzo si mette in gioco completamente. Fa una scommessa. Rischia. E vince.
Andrea Cotti
scrittore e sceneggiatore


Un romanzo insolito, ironico e appassionato, che racconta in un abile gioco di specchi il nostro complesso presente.
Laura Bosio
scrittrice e consulente editoriale

Un percorso labirintico tra la verità della concretezza quotidiana e le diverse forme di finzione, tra le quali chi vuole essere scrittore deve destreggiarsi. Un romanzo lucido, ironico, a tratti surreale.
Emilia Marasco
scrittrice e direttrice di Officina Letteraria


Un gioco di specchi raffinato ci fornisce indizi decisivi per poi eluderli senza pietà: Piano Americano coinvolge il lettore in una ricerca incessante al confine tra realtà individuale e finzione pura.
Otto Gabos
autore e fumettista

Puoi acquistare il libro in ogni libreria. 
Anche in quelle online, come per esempio: 
- Amazon
- Oppure direttamente sul sito di Morellini Editore

21/08/17

Officina Letteraria - iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni al nuovo anno di Officina Letteraria. Qui potete trovare tutte le informazioni >>> 

Per quanto riguarda me, anche quest'anno terrò lezioni nell'ambito dei laboratori di II e III livello:

Laboratorio di II livello sul racconto breve
Tenuto da me ed Emilia Marasco. Moduli di approfondimento con Anselmo Roveda, Riccardo Gazzaniga, Laura Bosio.

Laboratorio di III livello sul romanzo 
Tenuto da me e Laura Bosio. Moduli con Angela Rastelli (editor Einaudi) e Marilena Rossi (curatrice della narrativa italiana per Mondadori). A fine corso, gli allievi avranno la possibilità di presentare il loro lavoro a Giulia Ichino (editor Giunti).