Visualizzazione post con etichetta Belgioioso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Belgioioso. Mostra tutti i post

28/08/17

La mano di Hitchcock. Tutti i segreti della scena della doccia di Psycho


Incontro-seminario a ingresso gratuito in varie città italiane 

La scena della doccia è ancora oggi considerata la più famosa della storia del cinema. E il film Psycho è quasi all’unanimità ritenuto il capolavoro di Alfred Hitchcock.
Non tutti sanno però che il film fu una produzione indipendente perché, nonostante la notorietà del suo autore, i grandi produttori di Hollywood si erano rifiutati di realizzarlo.

In una lezione unica di circa due ore analizzeremo il film, con particolare attenzione alla sua straordinaria scena madre, scoprendo come funziona l'opera indipendente più celebrata della storia e cosa può ancora insegnarci a proposito delle tecniche narrative.

Perché fu considerato rivoluzionario? In che modo catturò il pubblico? Quali erano le convinzioni di Hitchcock che i grandi produttori non condividevano? Perché la scena della doccia conserva ancora oggi tanta importanza? Come venne ideata e realizzata? Quali sono i suoi effetti sulla percezione dello spettatore?
Rispondendo a queste e molte altre domande, spiegheremo le ragioni di un incredibile successo e sveleremo alcuni grandi segreti dell’arte narrativa. 


Le prime date

Sabato 7 ottobre - ore 21.00 
Al Castello Visconteo di Belgioioso (Pavia) - Sala degli Affreschi 
Per il festival IndipendenteMente
[Con la presentazione in anteprima del mio nuovo romanzo Piano Americano, in libreria dal 12 ottobre]

Domenica 22 ottobre - ore 14.30 
Al Palazzo Ducale di Genova - Sala Didattica
In collaborazione con Officina Letteraria

Sabato 28 ottobre - ore 14.30 
Alla Libreria Trame di Bologna, in via Goito 3/C
15 posti con prenotazione obbligatoria. Per prenotarvi scrivete a: info(AT)libreriatrame.com
[A seguire - alle 17.30 - presenterò il mio nuovo romanzo Piano Americano alla libreria Ubik Irnerio di Bologna, con Andrea Cotti


Prossimamente anche a 
Milano, Roma, Napoli, Palermo, Reggio Emilia, Torino, Livorno... 
Chi volesse ospitare il seminario, può contattarmi qui

31/07/17

La mano di Hitchcock - al festival "IndipendenteMente"


L'anno è il 1960.
Un regista molto noto aveva in mente un film, ma nessun produttore di Hollywood volle scommettere su quella pellicola.
Non era adatta al pubblico di massa, dicevano. Troppo sperimentale. E c'era una scena in particolare che nessuno avrebbe capito, dicevano.
Così il regista decise di fare da solo.
E realizzò il film da indipendente.

Ne parlo anche nel mio nuovo libro, Piano Americano, in uscita a ottobre.
Il film si chiamava Psycho. Il regista Alfred Hitchcock. E quella della doccia è ancora oggi la scena più famosa e celebrata della storia del cinema.

A partire dall'autunno, terrò in varie città una lezione unica sulla scena della doccia di Psycho.

Smonteremo la scena più famosa della storia del cinema, con un'analisi approfondita di cosa quel film in generale può insegnare sulle tecniche narrative.

Cominciamo al Castello Visconteo di Belgioioso (Pavia), a IndipendenteMente, il nuovo festival sull'editoria indipendente diretto da Fabio Ivan Pigola.